Gli Ecomusei, promossi da Regione Lombardia attraverso la legge regionale n. 13 del 2007, sono “esposizioni permaneti” dove si può scoprire la storia legata ai luoghi, alle tradizioni culturali regionali, attraverso un viaggio nella memoria, nel quotidiano, negli usi e nei costumi delle comunità lombarde.
Queste istituzioni culturali, costituite da Enti locali, associazioni, fondazioni o altre istituzioni di carattere privato senza scopo di lucro, reinterpretano il significato di museo che si trasforma da esposizione di reperti e oggetti, a una condivisone di concetti e ideali attraverso i quali un'intera comunità, in cui si rispecchiano istituzioni e cittadini, si impegna a prendersi cura del proprio patrimonio storico-culturale nel territorio che si trasforma.
Queste istituzioni culturali, costituite da Enti locali, associazioni, fondazioni o altre istituzioni di carattere privato senza scopo di lucro, reinterpretano il significato di museo che si trasforma da esposizione di reperti e oggetti, a una condivisone di concetti e ideali attraverso i quali un'intera comunità, in cui si rispecchiano istituzioni e cittadini, si impegna a prendersi cura del proprio patrimonio storico-culturale nel territorio che si trasforma.
Di seguito l'elenco degli ecomusei lombardi suddiviso per Provincia. Per visitarli è necessario contattarli direttamente.
Nessun commento:
Posta un commento